
SERIE B
TROPPO BFM PER NOI !
Computer Design – B.F. Milano 45-57 (9-20; 18-37; 30-43)
Computer Design: Manzoni 6, Dal Verme , Corbetta 6, Pratelli 4, Gallitognotta 2, Cantone 11, Pianta G. 4, Chiavegato 4, Pianta E. , Cerri, Cipelli , Doz 8.
Beh si ...giusto così. Sicuramente più meriti di Bfm che demeriti nostri in questa sconfitta, anche se la partenza poteva essere un po' meno ad handicap, una squadra completa , ben messa in campo e con obiettivi – al momento – ben diversi dai nostri. Dura 3 minuti la nostra partita nella prima parte poi il time out di coach Petitpierre chiarisce meglio , se ce ne era bisogno, le idee alle sue giocatrici e per noi diventa notte fonda . Errori anche banali in attacco si sommano a difese milanesi al limite della perfezione ed il mix ci demoralizza , smettiamo di correre , di avere fiducia nel tiro dalla distanza , non difendiamo con il solito “ardore” agonistico ( oddio non che sia facile stavolta contro cotanta prestanza in termini di cm , kg ed esperienza) e ci spegniamo in modo addirittura indisponente ( almeno per me dalla panchina) . A nulla valgono stavolta le rotazioni – solo Pratelli ha una fiammata a metà quarto – e Milano si allontana. Il copione è identico nel 2° periodo , un minimo di reazione – scendiamo sotto la doppia cifra -ad inizio quarto poi non riusciamo proprio a giocare , nessuno trascina nessuno , e solo l'asse Manzoni-Doz – ma con iniziative estemporanee – prova a reagire . Il 4/26 delle nostre esterne all'intervallo certifica anche le polveri bagnate. Partita finita ? Non se ne parla nemmeno ovviamente , per noi ogni momento, ogni azione , deve essere motivo di crescita . Si riparte in modo frenetico , ma anche Milano ci casca stavolta e quando noi troviamo equilibrio loro hanno perso un po' di “cattiveria agonistica”. Sbagliano tanto , vero, ma anche vero che noi torniamo a difendere meglio Gallitognotta-Manzoni-Cantone-Pianta G- Doz è il quintetto che cavalchiamo a lungo e che ci da finalmente coraggio. Cantone – tutti nel 2° tempo i suoi punti ci avvicina ma soprattutto comincia a guidare la squadra , Doz e Pianta subiscono meno dentro l'area e cominciamo a crederci e ci crediamo per almeno 15 minuti alla grande , 2 triple quasi consecutive di Corbetta e Cantone ci portano sul 45-40 dopo un paio di minuti nell'ultimo periodo e costringono ad un time-out riparatorio Milano. 47-40 in uscita poi 2 guizzi di Chiavegato valgono il 47-44 ma l'aggancio non arriva e di la ritornano ad andare dentro l'area con continuità ( dei 14 punti dell'ultimo periodo 12 sono a firma della coppia delle lunghe Contù-Ranzini) e soffriamo troppo li , anche sui liberi non prendiamo più rimbalzi ,non possiamo più correre e …..peccato perchè se è vero che i primi 2 quarti Milano li ha dominati ,poi forse quel divario finale suona un poco ingiusto per il grande sforzo fatto e la capacità di reazione mostrata. Non era gara da vincere , chiaro, ma è gara che ci ha dato un'altra volta la dimostrazione che sappiamo reagire alle difficoltà e quando smetteremo di andare – tutte – a corrente alternata allora....