

di Coach Riccardi
Vol.6

Ehi Roby, coach , mister.....come è andata quest'anno?
E' una delle domande più ricorrenti a fine stagione, te la fanno amici, colleghi, parenti, genitori....vediamo se quest'anno riesco ad anticiparli tutti!
Innanzitutto non è ancora finita la stagione e qualche altra piccola soddisfazione potremmo togliercela quest'anno (daje !!!) ma probabilmente questa che finisce è la miglior stagione che si potesse prevedere ad inizio attività e una delle meglio degli ultimi anni.
Come ?
Beh, la prima squadra , che sentendo tanti pareri di addetti ed esperti, doveva lottare per non retrocedere ...ha smentito tutti giocando addirittura, ad un certo punto, per poter arrivare ai play-off. Insomma l'ennesima scommessa vinta con atlete che dovevano, chi “riciclarsi” dopo qualche stagione in sordina , chi invece esordiva da protagonista e poi spesso abbiamo giocato con 7/8 dodicesimi del gruppo under 19. Un ottimo risultato ed una annata “felice e serena “ in tutti i sensi : tanta voglia di allenarsi e di mettersi a disposizione e soprattutto di saper fare gruppo che è una delle condizioni fondamentali per stare insieme e ottenere risultati a questo livello.
E poi quei 7/8 dodicesimi si sono tolti anche lo sfizio di
arrivare alle finali regionali U19 e pazienza se poi è stato 4° posto ma sicuramente è un risultato che nessuno all'inizio pronosticava . Anche nel gruppo U19 tante “scommesse”, ragazze che in altre società non giocavano oppure che giocavano in società “minors”.
Dai andiamo avanti ….
I nostri “fiori all'occhiello” sono da un paio d'anni i gruppi 2000-2001-2002 . Era già difficile ripetere l'exploit dello scorso anno : titolo regionale U15 (annata 1999-2000) , Finali regionali U14 (2000) e virtuale Finale U13 (2001-02), imbattute nell'anno ma finale non organizzata dal Comitato Regionale, vittoria al Torneo di Pesaro (le 2000) e 2° posto per le 2001, eppure siamo riuscita a fare probabilmente meglio !
Le 2000 vanno alle Finali Nazionali di categoria U15 ( a Roseto dal 26 maggio al 2 giugno) quindi sono tra le meglio in Italia, una “seconda “ squadra U15 è ad un passo dalle Final Four Regionali ( n.d.r. :grandissime !!!) , la formazione U14 (le 2001-02) a sua volta sta giocando i quarti di finale per l'accesso alle Finali regionali , il gruppo 2002-03 – pure un gruppo nuovo – è arrivato ai quarti del campionato U13, di più ? Beh dai qualcosa ancora speriamo, un ultimo sforzo girls.....
Ma non mi dire che anche delle U17 sei contento ?
E perchè no? Sapevamo dall'inizio che sarebbe stato un anno ed un campionato difficile , certo ci spiace lo 0 nella casella vittorie , ma era il giusto prezzo da pagare per provare a crescere – probabilmente anche questo gruppo avesse giocato un campionato regionale, anzi sicuramente, avrebbe raggiunto una fase finale - ma siccome coach e società volevano tirar fuori il massimo e vedere se ci poteva essere crescita individuale prima di “mollare” il colpo ecco che possiamo dire con certezza che il nostro risultato l'abbiamo raggiunto. Vorremmo sempre “creare” giocatrici che siano da campionati senior di buon livello.
Ti dico una cosa , anzi un po' di cose :
noi vogliamo assolutamente valorizzare sempre i nostri prodotti ed è per questo che scegliamo di lavorare in questo modo e così facendo quest'anno abbiamo permesso al nostro vecchio “capitano” Giulia Rossi di diventare protagonista persino in A2 , e in ugual modo- seppure non fosse nostra tesserata- abbiamo aiutato anche Vale Ruisi a crescere ed a diventare , pure lei , giocatrice da A2.
Pensa che quest'anno abbiamo anche avuto una “vittuonese” di pedigree cestistico in finale scudetto in A1: Sara Canova – per tanti anni con noi, da piccola sino alla B Nazionale- ha giocato con Ragusa.
E che dire di Chiara Cantone fresca convocata con la Nazionale U15? Lei e Giulia Pianta hanno vestito la maglia Lombardia , seconda nel campionato Nazionale per Regioni lo scorso Aprile (Roma – Trofeo delle Regioni) , starting-five per entrambe nella finalissima contro la Toscana . Vale Pratelli e Martina Trabucchi hanno fatto parte del gruppo di allenamento sino alla fine, e sono tutte del 2000. E poi Lisa Gallitognotta , Francesca Gregotti, Camilla Chiavegato, Elisa Barca e Camila Terraneo si sono allenate tutto l'anno con il Centro Tecnico federale – che monitora costantemente le atlete di interesse lombardo- e le prime 2 hanno anche fatto parte della selezione lombarda al
Trofeo Fabbri – che per il 2001 è il primo test a livello Nazionale.
E non è ancora finita perchè il 1° maggio anche le gemelle Nebuloni, Anna e Giulia, hanno vestito una maglia di una selezione, quella provinciale stavolta, ma non ha meno valore, nel corso del Torneo delle Province e ora Anna è ancora in lizza per una maglia della selezione Regionale.
Devo tirare il fiato......ma ti pare che non possa essere contento dopo un'annata così?
Ah , c'è un'altra cosa che mi ha dato tanta soddisfazione: uno staff (tecnici ed accompagnatori) che mai come quest'anno ha lavorato all'unisono, condividendo programmi e ….valori , una vera “famiglia”
WE ARE FAMILY......A GREAT FAMILY!