top of page

Vol.9

di Giulia Dal Verme

E' quasi due mesi che sono dall'altra parte del mondo e ancora non mi sembra vero! Ho sempre sentito parlare bene dell'Australia, chiunque ci sia stato me l'ha sempre descritta come la terra in cui ogni persona è felice, e in effetti non posso che confermare.
Purtroppo ho poco da dire riguardo al basket: Sydney (tutta l'Australia) è talmente grande e ricca di luoghi da visitare, di cose da fare, di persone da tutto il mondo, che cerco di sfruttare ogni giorno per fare qualcosa di diverso. Tre mesi qui mi sembrano pochissimi, e pensare che già ne sono passati due...
Ogni giorno vado all'università con la voglia di andarci, e non solo perché devo: l'università è stupenda, dalla finestra del mio ufficio vedo il parco e l'edificio principale, "The Quad", le persone sono gentili e disponibili, salutano e sorridono sempre, parlano non appena vedono una persona nuova, aiutano sempre quando possono. I rapporti con i professori sono molto più aperti: sono persino andata a pranzo un sabato a casa del mio relatore, con tutta la sua famiglia! Oppure ogni giorno pranzo con altri professori e studenti nella "Tea Room", e ogni venerdì mattina c'è la pausa caffè con biscotti per tutti. Insomma, cose impossibili in Italia.
Se questa è la parte "difficile" delle mie giornate, potete immaginare il resto!
Nel tempo libero in settimana faccio ogni tipo di sport: vado in bicicletta 10 km quasi ogni giorno, vado in palestra, ho provato a fare surf (difficilissimo!), e pensate un po', anche basket!
Purtroppo sono arrivata alla fine del semestre (qui è quasi estate) e quindi non ho neanche fatto in tempo a giocare con la squadra dell'Università. Ogni tanto vado al campetto a fare qualche tiro, ma non ci sono molte ragazze e giocare coi maschi non è facile! Spero di andare a vedere i kings Sydney prima di gennaio, almeno potrò dire di aver visto il basket australiano!

 

Per quanto riguarda il week end, cerco di viaggiare il più possibile. Sydney è bellissima in ogni suo angolo, sia in città sia in spiaggia, ma c'è molto di più da vedere in Australia.
Sono appena tornata da una settimana di vacanza in cui ho viaggiato 11 ore in treno vedendo paesaggi incredibili, un cielo immenso pieno di stelle, canguri che saltano in una natura incontaminata (non ho visto case per due ore di fila!), sono passata dai 14 gradi di Melbourne ai 33 di Brisbane, ho accarezzato canguri e koala, ho visto pinguini, dingos, vombati, serpenti,  pappagalli colorati e tantissimi altri animali (anche ragni e scarafaggi, ahimè), ho preso il sole circondata da stelle marine e ho fatto snorkeling in un mare  meraviglioso con le tartarughe e i pesci che nuotavano con me, e ho persino visto uno squalo! Questo è solo un assaggio di quello che questa terra immensa ha da offrire, e anche se per questa volta non potrò visitare altro, tengo quello che manca come scusa per ritornare qui, prima o poi...
Ci sono persone che non trovano punti deboli in questo paese che sembra il paradiso e farebbero di tutto per restare a vivere qui. Insomma sembra proprio il paese perfetto! Eppure qualche difetto l'ho trovato: innanzitutto gli insetti e i ragni sono troppi e giganti (per chi mi conosce, pensate che quando vedo un'ape sono quasi felice che sia solo un'ape!), e poi le persone sono sì molto gentili e solari, ma sono abbastanza "superficiali", nel senso che è difficile fare amicizia e conoscere una persona veramente.
E poi è troppo lontana dall'Europa, e dagli affetti. Qui è difficile creare un affetto o un legame di amicizia: posso dire di aver incontrato molte persone gentili e piacevoli, ma non ho conosciuto veramente nessuno.
E non dimentichiamoci il cibo! Si sa, la cucina italiana è la migliore del mondo, ma quando si è così lontani diventa ancora più evidente! Forse non sono grossi difetti, forse qualcuno l'ho trovato io, o forse è un modo per dire che anche in Italia non si sta male, e se dovessi scegliere se vivere qui o in Italia, sceglierei senza dubbio l'Italia.

Studio qui!!!

A.S. BASKETtiAMO VITTUONE

Associazione Sportiva Dilettantistica

Via Madonna del Salvatore, 2 - 20100 Vittuone (MI) 

Tel. 335 6873290

MAIN SPONSOR SERIE B

bottom of page