
UNDER 18 ELITE
FINALI NAZIONALI : 4° ANNO IN FILA!
ROSETO - BASKETTIAMO 27- 55 (6-13; 8-28; 17-43)
Baskettiamo : Codini , Doz 1, Monforti 2, Pratelli 9, Migliorini 7 ,Cantone 7, Colli 4, Pianta G. 4, Gregotti 4,, Chiavegato 20, Cerri, Liberali 2.
MARGHERA - BASKETTIAMO 62- 49 (20-12; 30-21; 43-35)
Baskettiamo : Codini , Doz , Monforti 4, Pratelli 2, Migliorini ,Cantone 19, Colli 12, Pianta G. 4, Gregotti 2, Pianta E., Chiavegato 6, Cerri.
BASKETTIAMO - ALFAOMEGA ROMA 52- 43 (12-12; 27-20; 40-26)
Baskettiamo : Monforti 8, Pratelli 5, Gallitognotta 4, Migliorini ,Cantone 5, Colli 14, Pianta G. 8, Gregotti , Pianta . 4, Chiavegato 5, Cerri, Liberali .
4 anni in fila che questo gruppo raggiunge la Finale Nazionale ( e per le 2001 è la 5a in 4 anni aggiungendo il 4° posto alle Finali U16 dello scorso anno) e praticamente - tolta solo l'aggiunta di Sofia Cerri quest'anno- senza nessun inserimento ( o rinforzo) esterno. Tutto solo con le proprie forze !!!Brave! Bravo lo staff!!
Prima giornata abbastanza in scioltezza , Roseto fa proprio poco per opporre resistenza e quindi c'è molta possibilità di rotazione. Marghera , che incontriamo nella seconda gara è squadra dall'ottimo pedigree e lo dimostra ampiamente: difesa asfissiante tuttocampo che ci crea subito problemi , fatichiamo per qualche minuto e siamo già in doppia vifra di svantaggio prima di trovare un assetto produttivo e di rimettere la testa fuori. Con la zona 2-3 spezziamo un poco il loro ritmo e questo ci da fiducia anche in attacco dove Colli dentro l'area è ben imbeccata e una mano concreta gliela da Gregotti. Arriviamo a -4 ad inizio 3° periodo e sembra in mano nostra l'inerzia ma il time-out ospite ci spegne e subiamo , da palla in mano per il -2, un break pesante, 0-9, e la gara torna in salita . Cantone prova a tenerci li , c'è anche uno sprazo di Chiavegato e siamo sempre in scia prima di entrare negli ultimi minuti. Un pò di scoramento, qualche palla persa ancora letale e Marghera tocca il massimo vantaggio proprio nel risultato finale. La 3a gara quindi diventa dentro o fuori e AlfaOmega fa di tutto per complicarcela ( il resto lo fa l'orario di gara , le 10 del mattino) . Le romane vanno da subito a zona per evitare che le nostre lunghe trovino vantaggi e noi ovviamente tiriamo da fuori , anzi spariamo a caso da fuori , e le avversarie ( che probabilmente puntavano sull'effetto scoramento/galvanizzazione) si caricano. Fatichiamo qualche minuto anche stavolta per trovare la giusta via....e la mira, una tripla di Monforti ad inizio 2° quarto allarga finalmente un pò la difesa romana e allora dentro l'area trovano buone soluzioni ( seppur sempre con almeno 4 mani addosso) Colli e G. Pianta . Importante l'impatto anche di E. Pianta che dalla lunetta punisce i mancati aiuti. Lo strappo si allarga subito dopo l'intervallo con Gallitognotta in campo seppur debilitata ( 2 giorni di sofferenza e di non convocazione nelle 12 per problemi legati ad una intossicazione alimentare) che aiuta nella gestione del ritmo . Ultimo quarto di controllo anche se le insidie non finiscono con difese miste (triangolo e 2) e zone che le avversarie provano per riaccendere le speranze e poi meritata gioia per il traguardo raggiunto.
Ora si va a a Battipaglia - sede ormai usuale- dal 19 al 26 maggio per togliersi qualche soddisfazione .